
CHI SIAMO
SGI Consulting è uno studio di consulenza strategica formato da un network di esperti nelle seguenti aree :
- Sistemi di Gestione Integrati (Sicurezza-Ambiente-Qualità-M.O.231)
- HSEQ Management System - Alta formazione per la progettazione di Sistemi di Gestione Sicurezza
e Modelli Organizzativi ex legge 231
LA NOSTRA MISSION
Consiste nel fornire :
- ALLE AZIENDE,
- AGLI STUDI LEGALI, COMMERCIALISTI, CONSULENTI DEL LAVORO, (per loro aziende-clienti)
un supporto per la progettazione ed implementazione di un "Modello di Organizzazione Integrato" (vedasi sintesi
grafica sottostante) a misura delle attività e dei processi aziendali specifici.
L'attività proposta prevede l'intervento congiunto di figure esperte in campo organizzativo e di legali (se richiesto) per fornire una consulenza completa. Viene attuato secondo la seguente metodologia :
- Raccolta ed analisi documentale
- Identificazione delle attività a rischio di reato
- Identificazione ed analisi degli attuali controlli e presidi
- Gap analisys e proposta di sviluppo del Modello
Riassumendo gli obiettivi dell'intervento sono :
- Individuare le attività nel cui ambito possono essere commessi reati (cosiddetta “mappatura” delle attività a rischio)
- Individuare e definire i presidi al rischio di commissione dei reati
- Prevedere specifiche procedure di gestione e controllo dirette a prevenire la commissione delle fattispecie di reato
individuate (Risk Management)
- Fornire indicazioni ed informazioni per una efficace attuazione ed implementazione del Modello Organizzativo Integrato
qui proposto.
- Assistenza alle aziende per la fase di start-Up e se richiesto, monitoraggio e assistenza continua.
STRUMENTI CHE PROPONE LA SGI Consulting : Sintesi grafica dei sistemi di gestione aziendali con relativo flusso informativo come da noi proposto.

Proponiamo una modalità gestionale innovativa, consistente in una “integrazione totale e di altissima efficienza operativa” di M.O.231-Qualità-Sicurezza-Ambiente. COERENTE, PRATICO, OPERATIVO
a- Strutturare e gestire il M.O.231 con un approccio sistemico, realmente operativo, ispirato dal concetto di “gestione dei processi” delle norme ISO 9000. (vedasi: Linee Guide ANCE)
b- Costruire ed eseguire una gestione più snella possibile e aderente all´azienda
c- Introdurre un sistema informatico che garantisca l’automaticità (quindi infallibilità) dell' enorme quantità di passaggi gestionali e documentali, inerente a una organizzazione, occupandosi principalmente del "work flow management" (la gestione del flusso dell'informazione) che inoltre potrebbe diventare "prova esimente" davanti alla legge, in merito alla "tracciabilità" delle attività aziendali, dimostrando che "l'azienda ha fatto quanto possibile per evitare la commissione del reato".