CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA
CORSI DI FORMAZIONE PER I LAVORATORI
• CORSO GENERALE
Testo unico 81
Valutazione dei Rischi
• CORSO RISCHI SPECIFICI
- Rischi: Infortunio - Meccanico - Elettrico - Esplosione - Chimico - Rumore - Vibrazioni - Ambientali (Oli-fumi-vapori) - Amianto
- Movimentazione manuale dei carichi
- Movimentazione merci (app. sollev/mezzi)
- Cadute dall'alto
- Utilizzo DPI
- Microclima
- Stress Lavoro Correlato
- Procedure di emergenza-esodo
- Procedure organizzative Primo Soccorso

CORSI DI FORMAZIONE PER HSE MANAGER E DATORI LAVORO
- Sistemi di gestione integrati
• QUADRO GIURIDICO-NORMATIVO:
- Quadro giuridico-normativo
- Gestione ed organizzazione della Sicurezza
- Individuazione e valutazione dei rischi
- Comunicazione, formazione e consultazione
- Gestione di modelli organizzativi Ex Legge 231/2001

CORSI UTILIZZO ATTREZZATURA DI LAVORO
- Piattaforme mobili elevabili
- Gru mobili autocarrate e semoventi
- Gru su autocarro
- Gru a torre
- Carrelli elevatori semoventi
- Trattori
- Macchine movimento terra
- Pompe per calcestruzzo

Corsi omologati dal Ministero.
MODELLI ORGANIZZATIVI 231
Il Modello Organizzativo- D.Lgs. 231/01 deve essere sviluppato in modo da integrarsi con gli altri Sistemi di Gestione aziendale (ISO 9000, ISO 14001, OHSAS 18001), realizzando un unico Sistema di Gestione dei Rischi (Risk Management)
CORSI E CONSULENZA PER RESPONSABILI SISTEMI DI GESTIONE SGSL PER :
• L'adeguata strutturazione di un modello aderente alla vostra realtà aziendale.
• Fornire idonea garanzia di funzionalità del Modello 231 nel tempo (la legge richiede che il modello 231 sia efficacemente attuato).
• Tramite l'utilizzo di una piattaforma informatica di appoggio, garantire semplicità, efficacia, efficienza della gestione del modello, con positive incidenze sull'economia delle risorse umane e di conseguenza la riduzione dei costi aziendali di gestione.
• Servizio di Organo di Vigilanza Esterno.
• Adeguate ed efficace formazione del personale.
• Assistenza: